L’uso dei pannolini lavabili è una scelta ecologica e sostenibile che aiuta a ridurre l’impatto ambientale e a risparmiare denaro. In questa guida, scoprirai come lavare, asciugare e mantenere i pannolini riutilizzabili in modo efficace e sicuro. Introduzione ai pannolini lavabili I pannolini lavabili sono realizzati con materiali assorbenti e facilmente lavabili, come il cotone
» Leggi tuttoConsigli
Tanti consigli utili per vivere al meglio la vostra vita da neo-genitori!
Tra gli articoli del nostro blog trovate brevi pillole che rispondono ai piccoli dubbi che ogni giorno attanagliano mamme e papà su come crescere i bambini, soprattutto nei loro primi mesi di vita, ma anche una serie di guide per riuscire ad ottenere il massimo dai tanti prodotti Prima Infanzia che popolano la vostra casa. :-)
Migliori Offerte Baby Monitor
A differenza di tanti prodotti per neonati (ad esempio quelli igienici) per risparmiare sui quali la strategia migliore è puntare sull’acquisto in gran quantità per abbattere i prezzi unitari, i baby monitor sono dispositivi elettrici le cui dinamiche di prezzo possono essere considerate alla stregua dei prodotti Hi-Tech, soggetti per loro stessa natura al fenomeno
» Leggi tuttoMigliori Offerte Salviettine Neonato
Quando parliamo di salviettine detergenti per neonati o più in generale per bambini, ci troviamo di fronte a dei prodotti il cui costo unitario, ossia il prezzo di una singola salviettina, è praticamente zero. Il problema è che se ne usano a bizzeffe, perché sono molto versatili e molto comode sia in casa che in
» Leggi tuttoLe Migliori Marche di Prodotti Neonati
Quando parliamo di acquisti, soprattutto online, le variabili da prendere in considerazione sono molte: le recensioni (più o meno verificate e più o meno veritiere) di chi ha già provato il prodotto, il prezzo dell’oggetto (soprattutto in presenza di offerte), etc. Uno di quelli che pesano di più sull’acquisti finale, però, è la fiducia che
» Leggi tuttoMassaggio Addominale del Neonato: anticolica e anti stitichezza
Massaggiare lo stomaco del bambino, oltre a tranquillizzarlo attraverso il contatto fisico, ha lo scopo preciso di aiutarlo ad espellere l’aria dall’intestino (spesso causa delle coliche) e anche ad evacuare, quindi torna utile anche nel caso in cui il piccolo stia affrontando un periodo di stitichezza. I massaggi che – attraverso l’esercizio di una leggera
» Leggi tuttoNeonato stitico, cosa devo fare? (MiniFaq)
I ritmi di evacuazione dei bambini, specie quelli nati da poco, sono così variabili da caso a caso e da periodo a periodo che è difficile rispondere con un dato esatto alla classica domanda “Ogni quanto dovrebbe fare la cacca un neonato?” A seconda dei casi, infatti, un neonato può evacuare da 6-7 volte al
» Leggi tuttoTabelle Svezzamento: quale cibo per quale età?
Uno dei principali dilemmi che assilla i neo genitori all’approssimarsi del sesto mese e del prevedibile ingresso nel periodo dello svezzamento del neonato è: “Cosa posso fargli mangiare?”. Certo si tratta di una domanda lecita, ma che poggia su un problema assolutamente inesistente. Se il bambino ha superato i 6 mesi e mostra la volontà evidente
» Leggi tuttoGuida Facile allo Svezzamento del Neonato
Se lo svezzamento indica più propriamente il momento dell’abbandono del latte materno e in generale dell’alimentazione liquida da parte del bambino, più in generale con questo termine oggi si indica la fase di transizione verso un’alimentazione complementare, a base di cibi solidi e semi solidi. Il piccolo passa gradualmente a un nuovo tipo di pappa,
» Leggi tutto3 Modi per scaldare il Latte del Biberon
Che sia latte materno perfettamente conservato, o che sia latte in polvere da sciogliere nell’acqua, la sua temperatura finale non deve essere troppo fredda o calda (quella ideale è compresa tra i 35 e i 37 gradi, come abbiamo visto nel focus sulla giusta temperatura del latte per neonati). Per scaldare il latte del biberon
» Leggi tuttoQual è la giusta Temperatura del Latte per Neonati?
Quando può, il bambino preferisce ovviamente il latte materno bevuto direttamente dal seno. Ci sono però molte situazioni in cui questa naturale operazione, purtroppo, non è possibile, magari per via del contesto (ad esempio privacy insufficiente) o perché la mamma ha poco latte. In questi casi il piccolo va nutrito attraverso un biberon, dove si può
» Leggi tutto