L’allattamento è un’esperienza fondamentale per il neonato, non solo perché attraverso di esso riesce a nutrirsi di un alimento ricco di sostanze preziose per il suo sviluppo, ma anche perché il contatto con il seno della mamma lo aiuta a calmarsi e a sentirsi amato.
Purtroppo allattare il bambino al seno non è sempre possibile, specie nei casi in cui mamma e neonato sono costretti a stare lontani, anche se solo per mezza giornata (ad esempio a causa di esami e visite mediche), o più (nel caso in cui la neo-mamma riprende ad andare a lavoro mentre il bambino – anche se solo occasionalmente – prende ancora il latte da lei). In questi casi, per non rinunciare ai vantaggi dell’alimentazione con latte materno, la soluzione migliore è un tiralatte con cui la mamma possa estrarre e il prezioso alimento per poi conservarlo fino a quando il bimbo lo richiederà in sua assenza.
Dal momento che il tiralatte manuale è considerato da molte mamme lo strumento più comodo e pratico rispetto alla sua versione elettronica, oggi ci concentreremo su questo genere di modelli.
Come è fatto e come funziona
Se fino a qualche anno fa il tiralatte manuale era un oggetto piuttosto lungo, relativamente ingombrante e anche un po’ scomodo da usare, costituito da una parte da accostare al seno per succhiare il latte, un’altra che svolgeva la funzione di recipiente dove accumularlo, e infine un tubo che le collegava, oggi invece la sua forma è diventata estremamente compatta, il che lo rende facile da trasportare ovunque, anche a lavoro nella borsa.
La ventosa va ovviamente applicata sul seno (solo uno alla volta) in modo da circondare il capezzolo senza però schiacciarlo. In un secondo momento, usando la leva, si aziona il meccanismo succhiante, il cui controllo relativamente a velocità ed intensità è quindi letteralmente “in mano” alla mamma, che così può regolarlo in base alle sue necessità.
Una volta terminata la suzione, la parte a ventosa può essere smontata (di solito viene svitata) dal contenitore di accumulo, che può essere montato su una tettarella (qui la guida alla scelta delle tettarelle) e trasformarsi quindi in un perfetto biberon in pochi secondi.
Proprio per questo motivo il contenitore deve essere di ottima qualità, soprattutto deve essere realizzato in plastiche o siliconi che non contengano PBA o altre sostanze tossiche, anche perché dovrà resistere sia a temperature basse (conservazione in frigorifero) che alte (riscaldamento in microonde o con scaldabiberon) senza deteriorarsi e senza alterare il prezioso contenuto.
Prezzo
A seconda dei modelli, il costo può andare dai 20 ai 35 euro, una spesa decisamente accettabile se consideriamo che un accessorio del genere può essere usato più volte al giorno, per un periodo di tempo piuttosto lungo. Ovviamente qui stiamo parlando del costo dei prodotti disponibili online, mentre i prezzi dei tiralatte in farmacia sono leggermente più alti e più stabili (su Amazon e altri negozi online ci sono spesso offerte lampo etc).
Quale scegliere?
Tra i tiralatte a mano più apprezzati dalle mamme ci sono senz’altro quelli della Chicco e quelli prodotto da Medela (il suo tiralatte Harmony è da molti anni uno dei più venduti).
- Compatto e leggero: ideale anche in viaggio grazie al suo peso ridotto e alle parti smontabili
- Tecnologia 2-Phase Expression: permette di imitare il ritmo naturale di suzione del bambino
- Confortevole: l'innovativa coppa per il seno ovale Personalfit Flex è completamente girevole, in modo da poter tirare il latte sempre nella propria...
- Più latte: la coppa per il seno con ampio angolo di apertura (105°) e bordo morbido e flessibile si adatta al tuo seno e minimizza la pressione sui...
- Facile da pulire: la possibilità di smontare e assemblare le parti rende lavaggio e disinfezione un gioco da ragazzi
Ultimo aggiornamento 2023-06-09 at 06:34 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Oltre a questi, altri modelli molto richiesti in farmacia e online sono il tiralatte Avent, quello della Mam, quello Prenatal e quello Nuvita, sull’uso del quale il produttore ha anche reso disponibile un filmato esplicativo, che vi mostriamo di seguito.
Per una panoramica più completa, vi lasciamo la classifica dei 5 migliori tiralatte manuali più venduti su Amazon, aggiornata quotidianamente, così potete subito vedere il prodotto che soddisfa meglio le vostre possibilità di budget e magari cogliere al volo qualche offerta lampo.
Top 5 Tiralatte Manuali su Amazon
- TIRALATTE MANUALE: Il tiralatte manuale Chicco Natural Feeling, testato e approvato dalle mamme*, è efficace durante l’estrazione e delicato a...
- ESTRAZIONE FACILE: Il Chicco System rende l’estrazione del latte ancora più facile, offrendo un flusso naturale e continuo; il design è studiato...
- CONFORTEVOLE E SICURO: Il tiralatte è realizzato con 0% BPA in conformità alla normativa vigente; la maniglia ergonomica è dotata di un morbido...
- DELICATO: Il morbido silicone offre un contatto soffice e delicato sulla pelle del seno
- SI TRASFORMA IN BIBERON: Grazie alla tettarella inclinata e al tappo ermetico inclusi, il tiralatte si trasforma direttamente in un biberon da 150 ml...
- Estrazione confortevole: tiralatte manuale Philips Avent, pompa a mano portatile senza BPA* per un rapido flusso del latte e un comfort delicato...
- Estrazione facile: ispirata all'esclusiva suzione del bambino, la tecnologia con movimento naturale stimola il capezzolo a produrre rapidamente il...
- Si adatta ai capezzoli: la coppa in silicone si flette delicatamente modellandosi sul tuo capezzolo per un'estrazione del latte confortevole ed...
- Tiralatte portatile: il tiralatte manuale è piccolo e leggero, quindi è facile da riporre e trasportare, per un'estrazione estremamente semplice...
- Il set include: 1 tiralatte manuale Philips Avent, 1 kit di estrazione con impugnatura, 1 recipiente biberon da 125 ml
- #1 brand negli ospedali* (*Tiralatte, in base alla distribuzione nei reparti di maternità e nelle unità di terapia intensiva neonatale)
- Discreto e silenzioso: sufficientemente piccolo da entrare in una borsa, senza bisogno di batterie o fili, il tiralatte Harmony permette alle mamme di...
- Compatto, leggero e portatile: se allatti il tuo bambino al seno, i tiralatte manuali come Harmony sono adatti per le giornate impegnative, come...
- Su misura per te: la coppa ovale PersonalFit Flex con il suo bordo morbido, liscio e flessibile è ruotabile di 360 gradi, per regolare la posizione e...
- Articolo consegnato: 1x Tiralatte Manuale con Coppa Seno, 1x Connettore, 1x Valvola con Membrana, per Info sulle Raccomandazioni OMS sulla Durata...
- 𝐒𝐢𝐥𝐢𝐜𝐨𝐧𝐞 𝐀𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞: Haakaa materno tiralatte realizzata in silicone alimentare di alta qualità...
- 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐔𝐬𝐚𝐫𝐞: Aspirare questo tiralatte al seno e premere delicatamente il centro del flacone, poiché...
- 𝐃𝐫𝐞𝐝𝐠𝐞 𝐓𝐡𝐞 𝐁𝐫𝐞𝐚𝐬𝐭: Questa pompa aiuta le madri a dragare il seno in modo che possa essere munto il più...
- 𝐅𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚 𝐏𝐮𝐥𝐢𝐫𝐞: Perfetto per tutti i tipi di seno, prima dell'uso è necessario disinfettare il tiralatte,...
- 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐨 𝐞 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐢𝐥𝐞: È modellato in un unico pezzo, non ci sono angoli morti e accessori da...
- 💖Materiale PP di Alta Qualità - Non contiene bisfenolo A, non produce sostanze nocive, è resistente alle alte temperature, facile da pulire e...
- 💖Impugnatura Ergonomica - Principi di progettazione degli strumenti manuali, aiuta a ridurre l'affaticamento della mano e del polso. Dimensioni...
- 💖Facile da Usare - Il vuoto controllato manualmente consente di regolare l'aspirazione per il livello di comfort più ottimale e un flusso...
- 💖Leva di Regolazione a Tre Velocità - Rompere il tradizionale tiralatte manuale non può regolare gli inconvenienti, per fornire un migliore...
- 💖Eccellente Servizio Clienti - Il nostro prodotto ha 12 mesi di garanzia. Con tutte le risposte alle domande entro 24 ore, in caso di problemi con...
Ultimo aggiornamento 2023-06-03 at 18:03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API